Informazioni utili

contatti

Tel. +39 335 236673
mail: verginese@atlantide.net

orari di apertura

da marzo a ottobre: mercoledì e venerdì 8.30-13.30, sabato, domenica e festivi 9-12.30 / 15.30-19
da novembre a febbraio: mercoledì e venerdì 8.30-13.30, sabato, domenica e festivi 9-13 / 14-17 (chiuso 25 e 26 dicembre, 1 gennaio)

indirizzo

Delizia Estense del Verginese
via del Verginese, 56 – Gambulaga Portomaggiore (FE)

il museo  >

Apri la posizione

Proposte Scuola e Centri Estivi

Alla Delizia Estense del Verginese le scuole possono approfondire tematiche legate alla storia e all’archeologia, con visite guidate, laboratori ed escursioni sul territorio. Alcune proposte sono disponibili anche in lingua inglese.

Le classi scoprono la storia del complesso, voluto da Alfonso I d’Este per Laura Dianti, figura affascinante e centrale nella vita di corte, e si immergono nella necropoli romana dei Fadieni, per un vero viaggio nel tempo, dall’età imperiale al Rinascimento.

Le attività spaziano dall’approfondimento della civiltà romana alla vita nella corte estense, dal ruolo delle donne nel Rinascimento alla lettura del paesaggio storico e archeologico.

Ogni proposta è accompagnata da una sigla che ne indica la modalità: laboratorio, visita guidata, visita spettacolo, escursione sul territorio, didattica spettacolarizzata o combinazioni tra queste.

La Delizia del Verginese offre percorsi didattici per tutti gli ordini scolastici, dall’infanzia alla secondaria di II grado.

Le proposte didattiche del Verginese 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
335 236673 | verginese@atlantide.net