E’ stato divertente, rincorrere le farfalle x fotografarle, belle e colorate… molto interessante la parte teorica x comprendere l universo degli insetti e dei coleotteri…..divertente x bambine – i di ogni età…..anche cresciute
Monica Fierro
Mai avremmo immaginato tanta bellezza a poca distanza dalle spiagge affollate: centinaia di fenicotteri, uccelli di ogni genere, abbiamo visto persino i caprioli! La biciclettata con attraversamento del Reno sulla chiatta è molto suggestiva e la guida preparata e disponibile. Ottima l’organizzazione. Esperienza consigliatissima per grandi e piccini!
Luca Pinto
Bellissima iniziativa per i bimbi della primaria, che consiglio a tutte le famiglie. Mio figlio, 6 anni, ha affrontato questa avventura in completa scoperta, in quanto ha accettato di vivere questa esperienza pur senza altri bimbi conoscenti, ma consapevole, che ne avrebbe trovati di nuovi, e così è stato. Si è divertito molto, durante la nottata, tra letture, caccia al tesoro, laboratori manuali, visite tant’è, che al mattino, quando siamo tornati a prenderlo, voleva rimanere ancora lì!!! Noi siamo di Forlì.
Simonetta Roverelli
Piccolo museo all’interno della Rocca. La passione e la competenza della ns. guida.Beatrice ci hanno accompagnato alla scoperta dei tanti particolari dei pochi ma significativi pezzi che illustrano la storia del luogo.
Miria M.
Bike like a couple
Michela, Andrea e il piccolo Emanuele sono amanti degli itinerari a pedali. Affiatati, autoironici, sportivi e sorridenti percorrono km fianco a fianco alla scoperta di paesaggi unici!
La luna di carta
Mariangela Perugini è alla continua ricerca di nuovi viaggi educativi da vivere in famiglia! Entusiasta, professionale, intraprendente e autentica è pronta a spostarsi dalle Marche per esplorare l’Emilia-Romagna a bordo del suo camper e farci guardare il mondo con occhi nuovi.
Trip on the road
Eleonora Giannetta è curiosa, affidabile, creativa e appassionata. Insieme alla sua bimba di 5 anni è pronta a spostarsi dalla Toscana, regione in cui vive, per andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna e vivere nuove esperienze per famiglie!
Francesco Barberini
Alfiere della Repubblica, divulgatore, scrittore e giovanissimo ornitologo. Collabora con National Geographic e con tantissimi esperti e scienziati.
La Valigia di Pimpi
Giorgia Tonini è una viaggiatrice con zaino in spalla con la passione degli anni ‘50. E’ una ragazza solare, creativa, proattiva e curiosa.
Viaggi Magnani
Monica e Alessandro, genitori del piccolo Blanco, adorano la street art, viaggiare e scoprire il mondo on the road. Dinamici e curiosi attraverso video e foto sono in grado di trasmettere tutte le emozioni vissute durante le loro avventure.
Michele Simone
Appassionato di storia e archeologia, amante della fotografia e di viaggi.
Sul suo blog www.michelesimone.it trovi approfondimenti storici e culturali, mete straordinarie e consigli di viaggio.
Punto di partenza
Alice Antonelli e Lorenzo Domeniconi sono una coppia che condivide la passione per la natura, gli animali e le escursioni.
Cappellacci a Merenda
Sara Govoni è curiosa, nerd, stravagante e creativa. Trascina sempre gli amici alla scoperta del territorio, trasmettendo loro tutta la sua passione per la storia e per la natura.
Valentina Capelli
Creativa, curiosa, solare e determinata, appassionata di viaggi, trekking, fotografia e scrittura. Nel suo blog di viaggi Kilig Travel Blog sono racchiusi consigli di viaggio, esperienze e mete imperdibili!
Giulia Benini
Mamma della piccola Cecilia, Giulia è solare, organizzata, intraprendente e determinata! Sul suo blog “Una mamma per guida” è possibile scoprire mete e destinazioni da vivere insieme a bambini e amici.
Camilla Denti
In arte Cami On the Road, appassionata di viaggi e Parchi Divertimento. Adora il Parco del Delta del Po e le attività a contatto con la natura, da quelle più rilassanti a quelle più estreme.