Punto di partenza per le escursioni nelle Valli di Comacchio, questo Museo permette di vivere un viaggio nell’ornitologia, scoprendo collezioni che mostrano l’avifauna che caratterizza il nostro territorio.
Al Museo si collegano naturalmente altre ‘aule sul territorio’, che permettono di vivere un’immersione nel Parco del Delta del Po ravennate: Cà Vecchia, all’interno della Pineta San Vitale, Punte Alberete (la famosa ‘foresta allagata’, una tra le zone umide più importanti in Italia) e, più a sud, la millenaria Pineta di Classe.
Il Museo NatuRa ogni anno propone alle scuole attività didattiche naturalistiche indoor e outdoor, utilizzando strumenti innovativi e scientifici come microscopi, stereoscopi, kit per l’analisi delle acque, fotometri, binocoli, cannocchiali e tablet per attività ludiche e di approfondimento.
Su richiesta è possibile organizzare un’uscita didattica della durata di una giornata intera, al Museo e in pineta, prevedendo un pranzo al sacco in sicurezza e autonomia. Tutti i siti sono dotati di servizi igienici.
Le proposte didattiche del Museo NatuRa
Scarica QUI le proposte 2023/24 dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI l’intero catalogo scuola con le proposte di Atlantide e del circuito AmaParco.
Scarica qui le proposte 2023/24 dedicate alle scuole secondarie di II grado.