Acquista la tua esperienza
Informazioni utili

contatti

Tel. +39 335 1209933| +39 0546 77450
mail: roccadiriolo@atlantide.net

orari di apertura

Dal 15 settembre al 28 febbraio: giovedì 10-13, venerdì 10 – 13 / 14.30 – 18.30 | sabato, domenica e festivi 10 – 13 / 14.30 – 18.30
Dal 1° marzo al 15 giugno: giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi 10 – 13 / 14.30 – 18.30 
Dal 16 giugno al 14 settembre: giovedì e venerdì dalle 18 – 23 | sabato dalle 15 – 23  | domenica e festivi 10 -13 / 15 – 20

indirizzo

Rocca di Riolo
piazza Mazzanti – Riolo Terme (RA)

 

HOME  >

VISITE GUIDATE  >

ESCAPE ROOM  >

 

Apri la posizione

Proposte Scuola, Campus e Centri Estivi

Maestosa e sorprendentemente intatta, la Rocca di Riolo è uno dei luoghi più affascinanti per scoprire il Medioevo e il Rinascimento nel territorio romagnolo. Costruita alla fine del XIV secolo, conserva ancora elementi architettonici originali: fossati, caditoie per il tiro piombante, bocche da fuoco e passaggi strategici che raccontano la vita difensiva del tempo.

Qui la storia prende forma attraverso l’epica figura di Caterina Sforza, protagonista dell’allestimento interattivo I misteri di Caterina: un’esperienza immersiva dove studentesse e studenti si confrontano con enigmi, battaglie, amori e strategie della “Leonessa delle Romagne”.

Le classi esplorano la Rocca tra storie, reperti e attività esperienziali: indossano armature, sperimentano le macchine da guerra, percorrono cunicoli medievali e ascoltano racconti che legano la fortezza alla Grotta di Re Tiberio e alla storia degli insediamenti del territorio faentino.

All’interno del Mastio, il percorso prosegue con una sezione archeologica – dall’Età del Ferro all’epoca romana – e con il Museo del Paesaggio dell’Appennino Faentino, che racconta la Vena del Gesso Romagnola.

Un luogo dinamico, che unisce archeologia, natura e memoria storica. Le attività proposte includono visite guidate, laboratori, percorsi multisensoriali e sono pensate per tutti i livelli scolastici, dall’infanzia alla secondaria di II grado.

Temi chiave: Medioevo, Rinascimento, Caterina Sforza, sistemi difensivi, Vena del Gesso Romagnola.

Metodologie prevalenti:

  • Gamification e game-based learning
  • Didattica spettacolarizzata
  • Archeologia sperimentale

Le proposte didattiche della Rocca di Riolo 2025/26
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0546 77450 | 335 1209933 | roccadiriolo@atlantide.net