Nel cuore del centro storico di Cesena, il Museo dell’Ecologia è il punto di partenza ideale per esplorare il rapporto tra uomo, ambiente e fauna locale. Un luogo coinvolgente dove le classi imparano a leggere il territorio con occhi nuovi.
Attraverso sezioni tematiche e attività didattiche, il museo racconta la Valle del Savio, la fauna della Romagna, le dinamiche dell’ecosistema locale e le sfide legate alla sostenibilità ambientale.
Studenti e studentesse scoprono il comportamento degli animali (etologia) e i delicati equilibri naturali, sviluppando consapevolezza su temi attuali come l’impatto delle attività umane sull’ambiente e la conservazione della biodiversità.
Offriamo proposte didattiche dall’infanzia alla secondaria di II grado che includono: visite guidate, cacce al tesoro, laboratori creativi, escursioni territoriali.
Metodologie prevalenti:
- Outdoor education
- Inquiry Based Learning (IBL o IBSE)
- Didattica laboratoriale
Le proposte didattiche del Museo dell’Ecologia 2025/26
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0547 356445 | museoecologiacesena@atlantide.net