Informazioni utili

contatti

Tel. Biglietteria e Prenotazioni +39 334 70 69 391 | Uffici: +39 0546 68 02 51 | +39 334 34 23 389
mail: biglietteria@pinacotecafaenza.it | infopinacoteca@romagnafaentina.it
sito web: www.pinacotecafaenza.it

orari di apertura 2025

lunedì: chiuso
dal martedì al giovedì: 15.30 / 18.30
da venerdì a domenica: 10.30 / 18.30

La Pinacoteca resterà chiusa nei giorni:
lunedì non festivi, 1° gennaio, 1° maggio, 15 agosto, 25 dicembre.

indirizzo

Pinacoteca Comunale di Faenza
Via S. Maria dell’Angelo 9 – Faenza

 

PINACOTECA DI FAENZA > 

Apri la posizione

Proposte Scuola, Campus e Centri Estivi

Scrigno prezioso nel cuore di Faenza, la Pinacoteca Comunale custodisce secoli di storia e bellezza, raccontando l’evoluzione dell’arte in Romagna dal Duecento al Novecento. Qui le scuole intraprendono un percorso affascinante tra capolavori, linguaggi artistici e grandi protagonisti della cultura figurativa italiana.

Attraverso visite guidate, laboratori e percorsi tematici, le classi esplorano il Medioevo e il Rinascimento, osservando da vicino opere di Giovanni da Rimini, Donatello, Biagio d’Antonio e Palmezzano, per poi inoltrarsi nel mondo neoclassico di Felice Giani e nel Novecento di Baccarini, De Chirico, Severini e Morandi.

Le attività proposte offrono un’occasione concreta per comprendere i mutamenti storici e culturali attraverso l’arte, con un’attenzione particolare alla pittura, alla scultura e alla simbologia delle immagini.

Ogni proposta è accompagnata da una sigla che ne indica la modalità: laboratorio o visita guidata.

La Pinacoteca offre percorsi didattici dall’infanzia alla secondaria di I grado.

Le proposte didattiche della Pinacoteca 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.