Nel cuore di Verucchio, il Museo Archeologico apre una finestra su un passato lontano quasi 3000 anni: quello della civiltà villanoviana, antenata degli Etruschi.
Attraverso un percorso affascinante e immersivo, le classi scoprono reperti straordinari per stato di conservazione e valore storico, tra cui corredi funerari, troni intagliati nel legno, tessuti antichissimi e oggetti che raccontano la vita quotidiana, i riti e le gerarchie sociali dell’epoca.
L’esperienza didattica accompagna studenti e studentesse nell’archeologia come disciplina: si osserva, si interpreta, si immagina. Un’occasione per capire come nascono le domande sul passato e come si costruisce la conoscenza storica.
Le proposte differenziate per ordine scolastico, dall’infanzia alla secondaria di II grado, comprendono visite guidate, laboratori pratici e attività interattive, incentrate su archeologia, civiltà villanoviana e mondo etrusco.
Le proposte didattiche del Museo Archeologico 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.
“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 13291 del 01.07.2024 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0541 670280 | archeologicoverucchio@atlantide.net