Acquista la tua esperienza
Informazioni utili

contatti

Per visite guidate, didattica e eventi
Tel. +39 335 1209933 | +39 0546 73158
mail: info@ilgiardinodelleerbe.it | giardinodelleerbe@atlantide.net
Per emporio, semi e piante:
Tel. +39 339 6627931 | info@ilgiardinodelleerbe.it

orari di apertura emporio

Gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre: dal lunedì al venerdì 9-12 /14-16.30
sabato e domenica chiuso
Aprile, maggio, settembre e ottobre: dal lunedì al venerdì 9-12 / 14-16.30, sabato 15-17.30,  domenica e festivi 10-12 / 15-17.30
Giugno, luglio e agosto: dal lunedì al venerdì 9-12 / 14-16.30, sabato 16-18.30, domenica e festivi 10-12 / 16-18.30

indirizzo

Il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
via del Corso, 6 – 48032 Casola Valsenio (RA)

IL GIARDINO  >

COMPLEANNI  >

VISITE  >

Apri la posizione

Proposte Scuola e Campus

Un laboratorio verde a cielo aperto, dove le scuole scoprono la sorprendente varietà delle piante officinali e il loro legame con la salute, la storia e il territorio.

Fondato nel 1938 e oggi intitolato ad Augusto Rinaldi Ceroni, il Giardino delle Erbe custodisce oltre 480 specie tra piante medicinali, aromatiche e officinali, coltivate e studiate per i loro molteplici utilizzi fin dal Medioevo: in cucina, nella medicina naturale, nei profumi e nella cosmesi.

Immerso nel paesaggio del Parco della Vena del Gesso Romagnola, il Giardino propone percorsi didattici che uniscono botanica e tradizione: le classi imparano a riconoscere la flora locale, a comprendere il valore della biodiversità e a scoprire antiche tecniche come la distillazione degli oli essenziali.

Le attività sono adatte dall’infanzia alla secondaria di II grado e comprendono laboratori, esplorazioni guidate e momenti sensoriali per conoscere le erbe con la testa, le mani e il naso.

Le proposte didattiche del Giardino delle Erbe 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.