Nel cuore della Romagna, tra campi, memorie e parole, il Parco Poesia Pascoli invita le scuole a scoprire la vita e l’opera di Giovanni Pascoli. Un’esperienza che unisce poesia, letteratura e tradizioni, nei luoghi che ispirarono il poeta e che oggi raccontano il suo legame profondo con il paesaggio e la cultura del territorio.
Le classi vivono un percorso coinvolgente attraverso visite guidate, laboratori, visite spettacolarizzate e drammatizzazioni, a partire dalla Casa Natale del poeta fino al nuovo Museo Multimediale di Villa Torlonia, dove la parola poetica si fonde con immagini, suoni e suggestioni immersive.
I temi trattati spaziano dalla poesia pascoliana alla storia della Romagna di fine Ottocento, con approfondimenti sul mondo rurale, le radici familiari, l’identità linguistica e il significato educativo della memoria.
Il Parco Poesia Pascoli propone attività didattiche per tutti gli ordini scolastici, dall’infanzia alla secondaria di II grado.
Le proposte didattiche del Parco Poesia 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0541 936070 | parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it