Tra le Valli di Comacchio e le pinete litoranee ravennati, il Centro Visite NatuRa è il punto di partenza per un’immersione attiva e consapevole nella biodiversità del Parco del Delta del Po. Un Centro Visite dove le scuole possono esplorare il mondo dell’ornitologia e della fauna locale, grazie a collezioni naturalistiche, strumenti scientifici e attività sul campo.
Le classi vivono esperienze indoor e outdoor tra animali, ecosistemi e percorsi sensoriali, approfondendo temi come l’etologia, le specie aliene, il birdwatching e l’orienteering. L’offerta didattica si estende oltre il Centro Visite, toccando luoghi straordinari come Cà Vecchia nella Pineta di San Vitale, la Foresta Allagata di Punte Alberete e la millenaria Pineta di Classe.
Attraverso escursioni, laboratori e giochi educativi, le classi imparano a leggere il paesaggio, a osservare l’ambiente con strumenti scientifici (microscopi, stereoscopi, binocoli, fotometri, tablet) e a sviluppare una maggiore consapevolezza ecologica.
Ogni proposta è accompagnata da una sigla che ne indica la modalità: laboratorio, visita guidata e escursione sul territorio.
Il Centro Visite NatuRa e i suoi poli sul territorio propongono attività didattiche per tutti gli ordini scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado.
Metodologie prevalenti:
- Apprendimento esperienziale
- Didattica scientifica e laboratoriale
- Outdoor education
Le proposte didattiche del Centro Visite NatuRa 2025/26
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.
Per l’a.s. 2025/26 le proposte scuola dedicate alle Secondarie di II grado del Centro Visite NatuRa possono essere abbinate a un ingresso o a un laboratorio didattico a Mirabilandia!
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0544 528710 | 0544 529260 | 335 5632818
natura@atlantide.net