Informazioni utili

contatti

Tel. +39 0543 917912
mail: ladigadiridracoli@atlantide.net
sito web: ladigadiridracoli.it

orari di apertura 2025

dal 2 marzo al 30 marzo: sabato 10-17 ingresso in diga 14-17 ingresso a IDRO, domenica e festivi 10-17 ingresso diga e IDRO
dal 31 marzo al 8 giugno: sabato 9 – 18 ingresso alla diga | 14 – 18 ingresso a IDRO, domenica e festivi 9 – 18 ingresso diga e IDRO
dal 9 giugno al 7 settembre: tutti i giorni tranne il lunedì 9 – 19 ingresso diga e IDRO
agosto: tutti i giorni 9-19 ingresso in diga e IDRO (aperti anche a Ferragosto)
dall’8 settembre al 19 ottobre: sabato 10 – 18 ingresso alla diga | 14 – 18 ingresso a IDRO
dal 20 ottobre all’8 dicembre: sabato 10-17 ingresso in diga 14-17 ingresso a IDRO, domenica e festivi 10-17 ingresso diga e IDRO (aperti anche 1 novembre e 8 dicembre)
dal 9 dicembre al 6 gennaio 2026: domenica e festivi 10-17 ingresso SOLO ALLA DIGA (aperti anche 1 e 6 gennaio). 24, 25 e 26 dicembre CHIUSO

Ultimi ingressi e termine vendita biglietti un’ora prima della chiusura.

indirizzo

IDRO Ecomuseo delle Acqua di Ridracoli
Bagno di Ridracoli – 47021 Bagno di Romagna (FC)

il parco  >

Apri la posizione

Proposte Scuola e Campus

Tra laboratori, visite guidate, trekking nel Parco Nazionale e percorsi interattivi, le classi scoprono l’importanza della risorsa idrica, il valore della sostenibilità, e la ricchezza di un ecosistema che ospita una biodiversità sorprendente.

All’interno del percorso espositivo di IDRO Ecomuseo, le classi possono esplorare il mondo dell’acqua attraverso installazioni interattive, modelli, video e spazi multisensoriali, per imparare in modo coinvolgente e sperimentale come si gestisce, si conserva e si valorizza una risorsa tanto preziosa.

Le nostre proposte per le scuole dall’infanzia alla secondaria di II grado comprendono: attività sensoriali, passeggiate nella natura, esperienze sull’uso consapevole dell’acqua, flora e fauna del territorio, esplorazione della diga e di IDRO Ecomuseo, approfondimenti su gestione delle risorse, cambiamenti climatici, energia e tutela del patrimonio naturale.

Un’esperienza immersiva per toccare con mano come l’ambiente e le scelte umane si intrecciano… goccia dopo goccia.

Idro anche per l’anno scolastico 2023/2024 è stato riconosciuto come Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna.

Le proposte didattiche di Idro 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0543 917912 | ladigadiridracoli@atlantide.net