A scuola… nel cuore del Parco!
I Centri Visita di Santa Sofia, Premilcuore e Tredozio, sul versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, offrono esperienze didattiche immersive tra biodiversità, storia del territorio, fauna, acqua e foresta.
Centro Visita di Santa Sofia
Qui si racconta la memoria del paesaggio e dei Popoli del Parco, attraverso sale tematiche, plastici, oggetti della tradizione e installazioni interattive. Le classi scoprono come l’uomo e la natura abbiano convissuto in equilibrio nei secoli. Una tappa affascinante per comprendere la storia e le trasformazioni dell’Appennino.
Centro Visita di Premilcuore
Perfetto per approfondire i temi della fauna e dell’acqua. Attraverso allestimenti multimediali, animali naturalizzati e spazi esperienziali, si esplora la vita nei boschi, nei ruscelli e nei mulini del parco. Per i più piccoli, un laboratorio didattico e angoli gioco pensati per imparare divertendosi.
Centro Visita di Tredozio
Piccolo ma prezioso punto informativo, ideale come base per escursioni o per ricevere materiali didattici, suggerimenti di percorso ed eventi sul territorio. Un primo passo per entrare in contatto con la ricchezza del Parco Nazionale.
Le attività educative spaziano dalla microscopia all’esplorazione dell’ambiente forestale, dalla conoscenza della flora e della fauna locali alle buone pratiche per la tutela dell’ecosistema.
Le nostre proposte didattiche dall’infanzia alla secondaria di I grado sono calibrate su età e obiettivi didattici.
Metodologie prevalenti:
- Outdoor education
- Inquiry Based Learning (IBL o IBSE)
- Didattica laboratoriale
Scarica le proposte didattiche dei Centri Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi 2025/26
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0543 917912 | ladigadiridracoli@atlantide.net