Tra laboratori, visite guidate, trekking nel Parco Nazionale e percorsi interattivi, le classi scoprono l’importanza della risorsa idrica, il valore della sostenibilità, e la ricchezza di un ecosistema che ospita una biodiversità sorprendente.
All’interno del percorso espositivo di IDRO Ecomuseo, le classi possono esplorare il mondo dell’acqua attraverso installazioni interattive, modelli, video e spazi multisensoriali, per imparare in modo coinvolgente e sperimentale come si gestisce, si conserva e si valorizza una risorsa tanto preziosa.
Le nostre proposte per le scuole dall’infanzia alla secondaria di II grado comprendono: attività sensoriali, passeggiate nella natura, esperienze sull’uso consapevole dell’acqua, flora e fauna del territorio, esplorazione della diga e di IDRO Ecomuseo, approfondimenti su gestione delle risorse, cambiamenti climatici, energia e tutela del patrimonio naturale.
Un’esperienza immersiva per toccare con mano come l’ambiente e le scelte umane si intrecciano… goccia dopo goccia.
Idro anche per l’anno scolastico 2023/2024 è stato riconosciuto come Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna.
Le proposte didattiche di Idro 2024/25
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0543 917912 | ladigadiridracoli@atlantide.net