Sulla sponda sinistra del Po di Volano, in territorio ferrarese, puoi scoprire una delle Delizie Estensi Patrimonio Unesco, La Mensa. Questo palazzo storico, ora di proprietà del Comune di Copparo e della Provincia di Ferrara, pur non essendo stato un bene degli Estensi si collega a casa d’Este per i personaggi illustri che la frequentarono e la usarono come residenza, come i Vescovi della dinastia Estense.
Questa villa di campagna presenta una pianta poligonale, un cortile a chiostro e una facciata, volta a ovest, che si prolunga con due muraglie merlate che portano ai cortili di servizio della villa. La sua storia si snoda attraverso diversi secoli, dall’inizio del XIV alla fine del XX secolo.
Costruita dalla Mensa Arcivescovile di Ferrara, questa villa è stata ampliata per volontà di Bartolomeo della Rovere, vescovo di Ferrara dal 1474 al 1495, nipote di papa Sisto IV e fratello del successore di costui, Giulio II, Giuliano della Rovere. Puoi ammirare ancora molti caratteri quattrocenteschi, pur dopo le modifiche del Seicento e del Settecento.
Villa Mensa è l’unica delle Delizie ancora oggi raggiungibile attraverso la via d’acqua, come ai tempi della sua costruzione.
Le proposte didattiche di Villa Mensa
Scarica QUI le proposte 2023/24 dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.